Adottare un approccio più strategico per la gestione delle spese marginali

Scopri in che modo le aziende, indipendentemente dalle loro dimensioni, possono gestire la spesa marginale in modo più efficiente e strategico con gli strumenti di Smart Business Buying.

Per molte aziende la spesa marginale costituisce semplicemente una parte del fare business. La spesa marginale, definita come il 20% della spesa di approvvigionamento con l’80% dei fornitori, è spesso imprevedibile o gravosa, a causa dell’assenza di visibilità e delle inefficienze.

 

Inizialmente i responsabili degli acquisti possono concentrarsi sul recuperare il controllo e la visibilità sulla spesa marginale, ma se le aziende adottano un approccio più strategico alla spesa marginale possono aumentare l’efficienza, ridurre i costi e migliorare la loro strategia complessiva di approvvigionamento.

 

1. Adottare un approccio basato sui dati

Le aziende devono analizzare i dati per capire e gestire la spesa marginale in modo più efficace. I team dell’approvvigionamento possono scoprire informazioni sugli acquisti e identificare opportunità per ridurre i costi e migliorare l’esperienza di acquisto. Ad esempio, Amazon ha ricavato informazioni dettagliate dai dati relativi alla propria spesa marginale per ottimizzare gli acquisti frequenti e e sviluppare soluzioni più efficienti ed economiche.

 

Investire in strumenti di analisi dei dati come Visibilità sulle spese (una funzionalità di Business Prime a pagamento), consente alle imprese di guidare i propri responsabili a prendere decisioni di acquisto più efficaci e generare intuizioni per uniformare le strategie di approvvigionamento.

 

2. Integrarsi con partner dinamici e agili

L’integrazione di nuovi partner nei sistemi di approvvigionamento online esistenti può fare davvero la differenza per quanto riguarda l’esperienza di acquisto. Ad esempio, un’esperienza di ricerca completamente integrata semplifica l’individuazione e l’acquisto dei prodotti, mentre gli amministratori mantengono la conformità e il controllo fornito dal loro attuale sistema di approvvigionamento online.

 

Amazon ha integrato i propri processi e sistemi procure-to-pay esistenti con Amazon Business, consentendo così ai propri team di servirsi di Amazon Business per gli acquisti occasionali, mantenendo al contempo la visibilità sulle spese.

 

Le organizzazioni dovrebbero cercare partner che si integrino perfettamente con i loro sistemi. Integrandosi con oltre 300 diversi sistemi terzi di e-procurement, gestione delle spese o iDP, Amazon Business consente alle aziende di fornire ai loro responsabili della spesa marginale un percorso di acquisto più fluido. I responsabili acquisti ora possono accedere facilmente a un’ampia selezione di prodotti da Amazon Business restndo all'interno del proprio sistema di approvvigionamento online.

 

3. Educare e formare i dipendenti

Per promuovere l’adozione dei nuovi processi, i team dell’approvvigionamento dovrebbero concentrarsi sull’incoraggiare i responsabili delle spese piuttosto che imporre l’uso di un partner o fornitore preferito.

 

All’inizio del percorso, Amazon ha sviluppato una serie di materiali didattici che trattano anche l’onboarding e i promemoria tempestivi a mezzo e-mail. Ad esempio, quando un responsabile acquisti invia una spesa per un acquisto al di fuori dei processi stabiliti, riceve un promemoria a mezzo e-mail che sottolinea i vantaggi che scegliere l’acquisto su Amazon Business comporterebbe.

 

Le aziende dovrebbero lavorare con partner che si impegnano a collaborare all’implementazione, ai piani di lancio e alle comunicazioni interne. Questo allineamento tra le parti semplifica la transizione, rendendo anche più facile per i responsabili adottare i nuovi processi di approvvigionamento e acquistare dal loro partner preferito.

 

La spesa marginale è in continua evoluzione

La gestione della spesa marginale non comincia e non finisce a livello di prodotto. È essenziale che i team dell’approvvigionamento analizzino la propria spesa marginale a livello di fornitore e categoria, promuovendo il consolidamento dei fornitori e migliorandone la gestione generale.

 

Se le aziende gestiranno la spesa marginale in modo efficace potranno raccogliere i dati necessari per snellire costantemente e automatizzare i processi di approvvigionamento. Così facendo, da un lato ridurranno gli oneri amministrativi dei team dell’approvvigionamento e, dall’altro, consentiranno loro di concentrarsi sulle iniziative strategiche che guidano gli obiettivi fondamentali della loro organizzazione.

Trasforma la spesa marginale passando da tattica a strategia

Aggiornamenti sui prodotti