Come la semplificazione della gestione delle spese può aiutare a fidelizzare i docenti

Quali sono le sfide che istituti scolastici e università devono affrontare per assicurare la soddisfazione dei docenti.

Istituti scolastici privati in Italia stanno affrontando la sfida crescente di attrarre e fidelizzare il personale all'interno del proprio corpo docente, in un contesto dove la competizione tra scuole private è sempre più intensa. Il successo di ogni istituto privato dipende non solo dalla qualità dell'offerta formativa, ma soprattutto dalla dedizione e dalla competenza dei suoi docenti selezionati.

 

Secondo recenti ricerche nel settore dell'istruzione privata, una percentuale significativa di docenti considera la possibilità di cambiare istituto o cercare nuove opportunità professionali nell'arco di un anno. Questo fenomeno è particolarmente rilevante nel settore privato, dove la mobilità dei docenti è facilitata dalla possibilità di candidature dirette.

 

 

Gli istituti privati devono quindi affrontare diverse sfide per garantire la soddisfazione e la permanenza dei propri docenti:

 

Gestione del carico di lavoro:

  • I docenti nelle scuole private spesso devono bilanciare l'attività didattica con impegni extra-curriculari e progetti specifici dell'istituto
  • È fondamentale fornire supporto amministrativo efficiente, specialmente per i nuovi assunti
  • La gestione delle attività deve tenere conto delle peculiarità dell'insegnamento in ambito private

 

Ambiente di lavoro inclusivo:

  • Le scuole private devono creare un ambiente che valorizzi ogni docente
  • È importante stabilire canali di comunicazione diretti tra direzione e corpo docente
  • La partecipazione attiva nei processi decisionali aumenta il senso di appartenenza

 

Equilibrio qualità-sostenibilità:

  • Gli istituti privati devono bilanciare l'eccellenza educativa con la sostenibilità economica
  • È fondamentale investire in formazione continua e sviluppo professionale
  • La soddisfazione dei docenti è direttamente collegata ai risultati degli studenti

 

Innovazione didattica:

  • L'evoluzione verso modelli di apprendimento ibridi richiede investimenti in tecnologia
  • I docenti necessitano di formazione specifica per la didattica digitale
  • Le scuole private devono mantenersi competitive nell'offerta di strumenti didattici innovativi

 

Questa trasformazione richiede investimenti mirati in infrastrutture digitali e formazione, elementi cruciali per mantenere alta la competitività dell'istituto nel panorama dell'istruzione privata italiana.

"Ci serviamo sempre di Amazon…che si tratti di cancelleria, attrezzature per la pulizia, qualsiasi cosa venga in mente verrà acquistata da Amazon, se sarà disponibile. Come risultato, questo significa che in precedenza dovevamo caricare moltissimi ordini di acquisto su IRIS Financials ogni settimana. Procedura che, all’interno del trust, poteva richiedere diverse ore. Quando IRIS ci ha contattati per testare il programma pilota, decidere di aderire è stato facile per noi. Consente un ovvio risparmio di tempo e ha reso il processo assolutamente più semplice."

— — Michelle Curtis, Senior Finance Officer presso la Unity School Partnership

Semplifica la procedura di acquisto per aiutare a migliorare la soddisfazione dei docenti

 

Fondamentale è affidarsi a strumenti che riducano l’esaurimento da carico di lavoro eccessivo, come strumenti di efficienza o le tecnologie più innovative per l’insegnamento.

 

I responsabili dell’istruzione hanno l’opportunità di personalizzare le proprie strategie di approvvigionamento in modo da soddisfare le esigenze dirette della loro istituzione, concentrandosi su fornitori che non offrono solo prodotti, ma anche strumenti importanti a supporto degli obiettivi dell’istituzione stessa. Uno dei molti strumenti fondamentali che semplifica l’acquisto è Gestione del budget, che permette di prevedere e gestire proattivamente la propria spesa per l’anno fiscale, permettendo al proprio corpo docente di prendere le decisioni di acquisto senza incorrere in spese eccessive. Questo strumento riduce anche il tempo significativo richiesto per la creazione e il monitoraggio manuali delle richieste per ogni ordine, alleggerendo così le attività amministrative.

 

Assumendo un punto di vista olistico, l’approvvigionamento diventa molto più di un semplice processo di acquisto di materiali; promuove un ambiente che coltiva e investe nei docenti che ora dispongono delle risorse necessarie per avere successo e concentrarsi sui propri studenti. Attraverso la gestione di forniture e soluzioni da un’unica posizione che supporta direttamente la soddisfazione dei docenti, metodi di istruzione alternativi, e che promuove lo sviluppo professionale continuo e la cultura inclusiva, Smart Business Buying può essere determinante nella missione complessiva dell’istruzione.

 

Perché le organizzazioni educative si affidano a noi

 

I leader dell’istruzione acquistano da Amazon Business perché è più semplice, e i clienti impegnano oltre il 33% della loro spesa annua durante le promozioni per il Ritorno a scuola.

 

Disponiamo di un’ampia selezione di milioni di prodotti in tutte le categorie rilevanti per l’istruzione, venduti da fornitori fidati con prezzi riservati al corpo docente. Numerose strutture contano sulla nostra soluzione Smart Business Buying per semplificare il proprio processo di acquisto e fornire al proprio personale una maggiore autonomia, facendolo sentire più forte e apprezzato. Passando al digitale e a un sistema centralizzato in cui le attività amministrative sono automatizzate e le forniture sono prevedibili, i docenti hanno più tempo da dedicare ai propri studenti e, cosa ancora più importante, a loro stessi.

Scopri di più su come Amazon Business può aiutarti a riconfigurare il processo di approvvigionamento della tua azienda

Ultime notizie