mature woman on phone looking at laptop mature woman on phone looking at laptop

3 passaggi per migliorare la tua strategia di acquisto con i criteri ESG

Integrare i criteri ESG all’interno del procurement favorisce una crescita sostenibile e un impatto significativo.

Gli acquisti vanno oltre la semplice riduzione dei costi.  Sono diventate una parte fondamentale per raggiungere gli obiettivi aziendali più ampi, in particolare quelli legati agli standard Ambientali, Sociali e di Governance (ESG) in cui l'attenzione si è spostata verso la costruzione di una supply chain più sostenibile. Integrando i principi ESG nelle strategie di acquistio, le aziende possono migliorare le prestazioni finanziarie e promuovere un impatto significativo sulla società e sull’ambiente. Esploriamo come migliorare efficacemente la tua strategia integrando i principi ESG per acquisti aziendali intelligenti.

 

1.    Inizia dai tuoi dati e organizza le liste dei fornitori

Prima di apportare qualsiasi cambiamento, è importante comprendere l’attuale panorama dei tuoi fornitori. Fai una revisione completa per valutare le loro credenziali di sostenibilità, la conformità e l’impatto. Questo passaggio non solo identifica le aree di miglioramento, ma ti consente anche di avere una visione chiara del tuo punto di partenza, permettendo di prendere decisioni più strategiche in futuro. Dedicando tempo alla comprensione delle pratiche dei tuoi fornitori, puoi allineare la tua strategia di acquisto agli obiettivi e ai valori di sostenibilità della tua azienda.

Tip: Secondo Gartner, l’80% dei dirigenti concorda sul fatto che le iniziative di sostenibilità abbiano ridotto i costi durante le interruzioni dovute alla pandemia. Incorporare la formazione aiuta a sostenere questi sforzi, fornendo ai dipendenti le conoscenze e le competenze necessarie.

2.   Coinvolgi i soggetti interessati fin da subito e offri formazione

Un'integrazione di successo dei criteri ESG richiede il supporto di tutti i livelli dell’azienda. Coinvolgi i soggetti interessati fin dall’inizio del processo per allineare obiettivi e aspettative, perché ciò crea fiducia e aiuta tutti a rimanere concentrati sull’impegno dell’azienda verso i valori ESG. L’offerta di sessioni di formazione complete è una parte fondamentale di questo processo, in quanto fornisce ai dipendenti le conoscenze e gli strumenti necessari per comprendere il loro ruolo specifico nel raggiungimento degli obiettivi ESG.

3.     Costruisci relazioni solide con i fornitori

L’86% dei dirigenti considera la sostenibilità un investimento che protegge la loro azienda dalle interruzioni. Incorporare la formazione aiuta a sostenere questi sforzi, fornendo ai dipendenti le conoscenze e le competenze necessarie.

“Consiglio l'utilizzo di Amazon Buisness. Ci sta aiutando nel supportare una strategia di acquisto sostenibile attraverso il raggiungimento dei nostri obiettivi di azzeramento delle emissioini di carbonio entro il 2040.”

— Claire Davies, Sustainable Procurement Manager, Nottingham Trent University

Integrare i principi ESG nelle pratiche di acquisto è diventato un elemento fondamentale per le aziende che cercano di avere successo nell’attuale panorama competitivo. Affrontando le sfide a testa alta, coinvolgendo i soggetti interessati fin da subito e coltivando relazioni solide con i fornitori, i professionisti delle acquisizioni possono creare un impatto significativo nell’ambito ESG. Per migliorare gli sforzi della tua azienda, inizia organizzando le liste dei fornitori, stabilendo obiettivi misurabili e coltivando partnership. Questo approccio ti permetterà di fare una differenza significativa all’interno della tua azienda e non solo.

Scopri come Amazon Business può supportare le tue iniziative

Ultime Notizie